Scopri le offerte di navi e traghetti per l’isola di Capraia. Inserisci le date e la tratta di ritorno per visualizzare tutti i collegamenti marittimi, e le compagnie disponibili per il viaggio nell’isola:

Durata del viaggio

A meno di 50 km dalla costa toscana, l’isola di Capraia ogni giorno viene raggiunta da un numero molto elevato di turisti grazie alla bellezza del paesaggio, per l’ottimo cibo e le strutture architettoniche. Attualmente l’isola è raggiungibile con l’aliscafo ed ha un’unica rotta ovvero la Livorno/Capraia e la Capraia/Livorno, che dista a circa due ore e quarantacinque minuti dalla costa.

Toremar per l’isola di Capraia

Attualmente l’unica compagnia di navigazione che effettua la tratta Livorno-Capraia è la Toremar: con i suoi traghetti si parte dal Porto Mediceo di Livorno e si raggiunge il principale porto dell’isola, in Via Assunzione 18. Con 2 ore e 45 minuti di navigazione si percorrono i 64 chilometri di splendido mare che separano la suggestiva isola dalla città portuale toscana.

Il servizio della Toremar, attivo dal 1975 anche nei collegamenti con l’isola d’Elba, Pianosa e l’Isola del Giglio, consente di raggiungere Capraia con una certa regolarità durante tutto l’anno, con una o due partenze al giorno dai rispettivi porti.

Come Raggiungere il Porto di Livorno

Il porto di Livorno è uno dei principali porti italiani e quindi molto ben collegato al resto della penisola, sia dalla rete stradale che da quella ferroviaria. È facilmente raggiungibile soprattutto dall’aeroporto di Pisa, da cui lo separano soltanto 18 Km di strada, mentre un pò più lontano è l’aeroporto di Firenze, distante 80 Km.

La stazione dei treni più vicina al porto di Livorno è quella di Livorno Centrale, da cui partono regolarmente autobus diretti a Piazza Grande e al porto.

In auto si percorrono le autostrade (A11 e A12) fino a raggiungere la strada statale 1 Via Aurelia e seguire poi le indicazioni per il porto. Il porto di Livorno è anche connesso con la strada di grande comunicazione Firenze-Pisa-Livorno (FI-PI-LI), importante arteria del sistema stradale toscano. L’auto può essere parcheggiata in uno dei comodi parcheggi in prossimità del porto.

Orari e servizi del traghetto

Quindi, fatta eccezione di particolari casi, i trasporti ordinari avvengono dalle 05:45 del mattino alle ore 19:00 della sera. Le tariffe dei traghetti Livorno Capraia varieranno invece in base al mezzo che si vuole imbarcare o se si ha un animale.

Gli animali dentro i trasportini non avranno alcun aumento di tariffa, contrariamente agli animali senza trasportino, verrà aggiunto un supplemento di 8,32€ al prezzo base del biglietto passeggeri. Durante la tratta bisogna quindi specificare se si sta imbarcando una bicicletta, un pullman o un minibus, una moto ordinaria, un rimorchio o una roulotte.

Traghetti per l'Isola di Capraia | Spiaggia e panorama dell'isola
Spiaggia e panorama dell’isola

Prezzi del Viaggio

Il semplice trasporto passeggeri non varia in base alla stagione, infatti nella bassa, media e alta stagione il costo sarà di € 13.03. La partenza per Capraia avviene solamente una volta a settimana e gli orari e i giorni potrebbero variare in base alle condizioni metereologiche.

Tasse ulteriori per i non residenti, da pagare solo per lo sbarco a Capraia:

  • passeggeri 1,17€
  • moto ordinaria 0,99€
  • ogni altro mezzo di trasporto 1,69€

Trasporto Auto e Camper

La tariffa sarà la stessa per le auto indifferentemente dalla lunghezza: durante la stagione bassa è di 41,12€, nella stagione media e alta invece è di 85,59€.

Anche i camper, a prescindere che siano lunghi più o meno di sei metri, hanno tariffe standard.

Per i camper di lunghezza fino a 6 mt si calcola il costo moltiplicando la lunghezza in metri lineari per il prezzo al metro: numero di metri per 16,26€ in BASSA stagione, numero di metri per 17,55€ in ALTA stagione.

Per i camper che superano i 6 mt: numero di metri per 15,47€ in BASSA stagione, numero di metri per 16,74€ in ALTA stagione.

Offerte e Biglietti Low Cost

Il servizio di traghetti per Capraia gestito dalla Toremar può essere soggetto a variazioni di orari, vi consigliamo di effettuarne la verifica a breve distanza dalla data di partenza. La compagnia inoltre promuove la sua attività con offerte speciali, in particolare per i veicoli al seguito: grazie alla nostra piattaforma potrete essere sempre aggiornati ed effettuare la prenotazione online sfruttando le occasioni e ottenendo i biglietti al miglior prezzo.

Traghetti Capraia
Traghetti Capraia

Procedure d’Imbarco

A piedi o in auto, la compagnia richiede di presentarsi all’imbarco per Capraia o da Capraia con almeno 30 minuti di anticipo, per effettuare il check-in. L’auto comunque non serve molto sull’isola, inoltre durante l’alta stagione la circolazione dei mezzi è permessa solo ai residenti.

Per ogni passeggero è compresa nel prezzo del biglietto la possibilità di caricare un bagaglio a mano che non ecceda i 20 Kg. Per un carico maggiore è previsto un sovrapprezzo.

Portare con sé il proprio animale domestico è permesso, purché in regola con le vaccinazioni. I cani vanno tenuti al guinzaglio e devono indossare la museruola, i gatti e altri piccoli animali viaggiano nel loro apposito trasportino e, solo in questo caso o se si tratta di cani per l’accompagno di non vedenti, non pagano il supplemento previsto, di 8,32€.

Alla Scoperta dell’Isola di Capraia

Imperdibile una vacanza, anche breve, nella splendida isola di origine vulcanica situata nel canale di Corsica. L’intera isola di Capraia fa parte del parco nazionale dell’Arcipelago Toscano; un piccolo paradiso per chi ama la natura e il mare. Con le sue coste alte e rocciose, il piccolo bacino lacustre e le montagne a ridosso della costa che arrivano fino a 400 metri di altezza. Un tripudio di flora e fauna, dal profondo del mare alle cime dei monti: 650 specie vegetali, uccelli stanziali e migratori, famelici rapaci e miti uccelli marini, piccoli conigli selvatici e mufloni ma, soprattutto, i tanti abitanti delle acque e dei fondali di Capraia. Un mare vivo e pulsante di innumerevoli pesci e spugne, perfetto per lo snorkeling e le immersioni subacquee. A Capraia vi aspettano passeggiate e tranquillità, tra il mare e le rovine di antiche torri, tra il cielo e le coltivazioni di ulivi e di viti.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]